Termini e Condizioni
PREMESSA
Tramamatta è una piccola sartoria, una realtà giovane, che si propone con impegno, coraggio e fiducia sul mercato. In laboratorio ogni capo è confezionato artigianalmente, nessun processo di taglio e/o confezionamento è industrializzato, per questo, chi sceglie un capo fatto a mano è cosciente del valore di ogni singolo punto. Gli eventuali piccoli difetti diventano testimonianza di unicità e del grande lavoro delle mani dell’artigiano.
SERVIZIO CLIENTI
La soddisfazione del cliente è per Tramamatta il motore di ogni scelta e centro di ogni collezione. Il servizio clienti è sempre a disposizione via mail per curiosità, dubbi e in generale per rendere l’esperienza di acquisto un momento speciale.
CONDIZIONI DI VENDITA
Art.1 – Disposizioni generali
Il cliente navigando in quest’area accede a Tramamatta, mediante l’url www.tramamatta.it e www.tramamatta.com/. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comportano la dichiarazione del cliente di aver raggiunto la maggiore età, l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate dal sito stesso e ivi indicate.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano con esclusivo riferimento alla vendita di prodotti effettuata da Tramamatta di Bertacchini Francesca, C.F. BRTFNC85H57F205O, con sede in Via Giovanni Pascoli 1/3, 20058, Zibido San Giacomo (MI), P.IVA 02891980183 sul sito www.tramamatta.it conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I, Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/05 modificato dal D.lgs. n. 21/14 e D.lgs. 70/03).
Il cliente è tenuto, prima di accedere ai prodotti in vendita sul sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto. Si consiglia di scaricare e stampare una copia del modulo d’acquisto e delle presenti Condizioni Generali di Vendita i cui termini Tramamatta si riserva di modificare unilateralmente e senza alcun preavviso.
Art. 2 – Oggetto, modalità e stipulazione del contratto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti sul sito Tramamatta e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Prima di inoltrare ordini e acquistare prodotti e servizi da soggetti terzi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita. Tramamatta non sarà in alcun modo responsabile delle condizioni di vendita da parte di soggetti terzi.
Il contratto tra il venditore e il cliente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso del cliente all’indirizzo www.tramamatta.it, ove, una volta registratosi e accettate le presenti condizioni generali, seguendo le procedure indicate, il cliente arriverà a formalizzare il contratto per l’acquisto dei beni venduti da Tramamatta di Bertacchini Francesca.
Tramamatta potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, queste condizioni generali d’uso. Le modifiche e gli aggiornamenti delle condizioni generali d’uso saranno notificati agli utenti nella Home Page e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web. L’accesso e l’utilizzo del sito presuppongono l’accettazione da parte del cliente delle presenti condizioni d’uso aggiornate.
Art. 3 – Conclusione ed efficacia del contratto
Per concludere il contratto di acquisto sarà necessario compilare il formulario in formato elettronico e trasmetterlo seguendo le relative istruzioni.
In esso sono contenuti il rinvio alle Condizioni Generali di Vendita, le immagini di ciascun prodotto e il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna dei prodotti acquistati e i relativi costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del diritto di recesso, modalità e tempi di restituzione della merce acquistata.
Prima di concludere il contratto sarà chiesto di confermare l’avvenuta lettura delle Condizioni Generali di Vendita comprensive dell’Informativa sul diritto di recesso e del trattamento dei dati personali nonché la maggiore età del cliente.
Il contratto è concluso quando il venditore riceve il formulario compilato dal cliente, previa verifica della correttezza dei dati ivi contenuti, e successivo invio di conferma d’ordine.
Il cliente inoltre sarà obbligato al pagamento del prezzo dal momento in cui la procedura di inoltro ordine on-line sarà conclusa. Ciò avverrà cliccando sul tasto “Effettua Ordine” alla fine della procedura guidata.
Concluso il contratto, il venditore prende in carico l’ordine per la sua evasione.
Tutti gli ordini sono soggetti all’accettazione del Venditore che si riserva, a propria esclusiva discrezione, di rifiutare l’Ordine senza obbligo di motivazione, inclusi i casi in cui:
Gli Ordini non possano essere eseguiti a causa di un errore nelle informazioni e dati forniti dal cliente al momento dell’inoltro dell’Ordine, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: il numero di carta di pagamento, data di scadenza o il numero del codice di sicurezza della carta usata per il pagamento siano errati; indirizzo di fatturazione errato (ad esempio, se l’indirizzo di fatturazione indicato non corrisponde alle informazioni in possesso della banca che ha emesso la carta di pagamento); indirizzo di spedizione insufficiente o errato (ad esempio, indirizzo, città, paese o cap errati); o in caso siano fornite dal cliente informazioni ingannevoli;
Sul Sito si sia verificato un errore relativo ai prodotti ordinati (a titolo esemplificativo e non esaustivo, un errore relativo al prezzo o alla descrizione dei prodotti come mostrata sul sito);
I Prodotti ordinati non siano più disponibili nel sito e/o in magazzino.
Il Venditore si riserva, inoltre, il diritto di sospendere o annullare l’evasione di un Ordine e/o la consegna, indipendentemente dalla natura e dall’avanzamento dell’evasione, in caso di mancato pagamento o pagamento parziale di qualsiasi somma dovuta dal cliente, in caso di problemi con il pagamento, ovvero in caso di frode o tentativo di frode relativo all’utilizzo del Sito, anche con riferimento a Ordini precedenti.
In caso di rifiuto dell’Ordine, il Venditore comunicherà al cliente, entro 30 giorni lavorativi dall’inoltro dell’Ordine, l’impossibilità di accettare l’Ordine. Il cliente potrà verificare il dettaglio del proprio Ordine e correggere eventuali errori prima della conferma/invio dell’Ordine.
Art. 4 – Clienti registrati
Per poter accedere ad alcune funzionalità del sito, tra le quali effettuare acquisti, il cliente deve registrarsi, fornendo in maniera veritiera e completa tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione e accettando integralmente la privacy policy relativa. Una volta completata la registrazione il cliente riceverà una mail di conferma all’indirizzo fornito durante la registrazione.
Il cliente ha sempre la possibilità di modificare i propri dati comunicati attraverso l’apposita sezione contenuta nell’Area Personale.
In occasione della prima richiesta di attivazione di un profilo da parte del cliente, Tramamatta attribuirà un nome utente e una password, che il cliente sarà tenuto a modificare al primo accesso. Il cliente riconosce che tali identificativi costituiscono il sistema di validazione dei propri accessi ai Servizi nonché il solo sistema idoneo ad identificare sia il cliente che gli atti compiuti mediante tale accesso che saranno a lui attribuiti e avranno efficacia vincolante nei suoi confronti.
Il cliente si obbliga a mantenere la segretezza dei suoi dati di accesso e a custodirli con la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.
Tramamatta non potrà essere ritenuto in alcun modo responsabile, direttamente o indirettamente, in qualsiasi forma o sulla base di qualsivoglia regime di responsabilità, per lesioni o danni di qualsiasi genere derivanti da, o correlati a, il mancato rispetto da parte del cliente delle disposizioni di cui al presente articolo.
Tramamatta sarà libera di inibire l’accesso di un cliente alla propria area clienti e/o di interrompere l’operatività dell’id e/o della password dello stesso, qualora ritenga che sia intervenuta una sostanziale violazione delle presenti condizioni generali d’uso ed in particolare di quanto dopo previsto, ovvero qualora il cliente compia un uso illecito o scorretto dei servizi del sito.
Il cliente sarà inoltre tenuto a non effettuare né a consentire o permettere a terzi i seguenti comportamenti (non esaustivi e in continuo aggiornamento):
il caricamento o la creazione all’interno dell’area cliente di qualsiasi dato o contenuto che si ponga in contrasto e/o in violazione di qualsivoglia legge, regolamento o diritto di terzi (ivi compresi, tra gli altri, segreti commerciali o dati personali di terzi);
l’utilizzo dei servizi per scopi diversi dal mero accesso agli stessi nelle modalità in cui sono forniti dalla stessa;
il tentativo o compimento di azioni di qualunque genere e/o natura volte ad aggirare, disattivare ovvero interferire in qualsiasi modo con gli applicativi correlati alla sicurezza dei servizi del sito o altri applicativi che prevengano, limitino ovvero restringano l’utilizzo ovvero la copia di qualsiasi materiale presente sullo stesso;
l’utilizzo dei servizi del sito per qualsivoglia scopo illecito o in violazione di qualsiasi normativa applicabile;
l’interferenza o il danneggiamento dei servizi e dei sistemi del sito ovvero al loro relativo godimento da parte di qualsivoglia utente, con qualsiasi mezzo, compreso mediante il caricamento di file o comunque disseminando virus, adware, spyware, bachi o altri strumenti elettronici nocivi;
le azioni volte ad aggirare strumenti per l’esclusione di robot o altre misure che il sito possa utilizzare per prevenire accessi non autorizzati ai servizi della stessa.
Il cliente potrà in ogni momento disattivare il proprio Account o richiederne la cancellazione attraverso la sezione Area Riservata o, in caso di malfunzionamenti, inviando una comunicazione scritta all’indirizzo mail sartoria@tramamatta.it.
Art. 5 – Disponibilità dei prodotti
La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il cliente verrà immediatamente informato via mail.
In alcuni casi potrebbero essere aperte delle vendite in modalità pre-ordine, in questo caso i prodotti non sono effettivamente disponibili sul sito al momento dell’ordine, ma confezionati successivamente al completamento della procedura d’ordine. In questo caso le tempistiche di consegna saranno differenti e saranno esplicitate nella scheda del prodotto.
Se il cliente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Tramamatta svilupperà un buono spendibile sul sito internet.
Art. 6 – Prodotti offerti
Tramamatta produce e commercializza abbigliamento e accessori fatti a mano Made in Italy.
L’offerta è dettagliata sul sito www.tramamatta.it
L’acquisto dei prodotti Tramamatta sul web è consentito a utenti che rivestono il ruolo di Consumatori. Alle persone fisiche l’acquisto è consentito solo a condizione che esse abbiano compiuto la maggiore età.
Il Venditore si impegna affinché i colori delle immagini visualizzate sullo schermo dal cliente siano più simili possibile ai colori reali del Prodotto. Ad ogni modo, il Venditore non può in nessun caso garantire una esatta e precisa corrispondenza del colore in quanto le cromie delle immagini e fotografie possono variare a causa di molteplici fattori e variabili tra cui le impostazioni dello schermo e della risoluzione.
Art. 7 – Modalità di pagamento e prezzi
Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove vi sia un errore palese.
In caso di errore Tramamatta avviserà il prima possibile il cliente consentendo la conferma dell’ordine al corretto importo ovvero l’annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per Tramamatta l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
I prezzi sul sito sono comprensivi di IVA e le spese di spedizione sono calcolate e visibili durante il procedimento di check out. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento, eccezion fatta per gli ordini per i quali sia già stata inviata via mail la conferma.
Una volta selezionati i prodotti desiderati, saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
Il pagamento può essere effettuato tramite: Carte di Credito (Visa, Mastercard, Maestro, PostePay e altre ricaricabili), PayPal, bonifico bancario, contrassegno.
In caso di pagamento con bonifico bancario questo deve avvenire entro un massimo di 3 giorni lavorativi dalla data dell’ordine. Nella causale dovrà essere inserito il numero dell’ordine, rintracciabile nella conferma ricevuta via mail, insieme a nome e cognome dell’intestatario dell’ordine. La spedizione avverrà dopo l’accredito sul c/c BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA – IBAN: IT17 L034 4001 6060 0000 0394 300 intestato a: TRAMAMATTA DI BERTACCHINI FRANCESCA.
In caso di acquisto con pagamento in contrassegno, viene applicato all’importo totale dell’ordine un contributo supplementare, come mostrato in fase di scelta del metodo di pagamento. Il pagamento deve essere eseguito al corriere in contanti (somma esatta, non è previsto resto). La spedizione avverrà, per gli articoli in pronta consegna in 3/5 giorni lavorativi dall’ordine, mentre per i prodotti in pre ordine la tempistica verrà specificata nella scheda prodotto.
Tramamatta si avvale della piattaforma Stripe come portale pagamento, per ricevere informazioni sul trattamento dei dati il cliente può consultare la privacy policy di Stripe.
Art. 8 – Buoni e Gift Card
Promozioni e sconti sono sempre concessi a discrezione di Tramamatta e, a seconda dei casi, avranno validità per un determinato periodo di tempo o fino a esaurimento scorte o limitati ad alcuni prodotti.
I buoni non sono in nessun caso cumulabili.
Il buono dovrà essere riscattato integralmente al momento dell’acquisto, non è consentito in alcun modo l’uso parziale.
Il buono deve essere utilizzato entro il termine previsto. Scaduto il termine il buono non ha validità e resta esclusa qualsiasi possibilità di rivendicarne diritti, compreso il rimborso del valore del buono.
Art. 9 – Consegna
Tramamatta si avvale di corriere espresso esterno e provvede a consegnare la merce al domicilio indicato dal cliente in fase di acquisto.
Tutte le spedizioni sono monitorate tramite codice di tracciamento (nr. lettera di vettura) inviato via e-mail al cliente a merce in movimento. Inserendo, sul sito dello spedizioniere, alla voce “Traccia il pacco”, il numero di tracking/lettera di vettura sarà possibile monitorare lo stato della spedizione.
La merce in pronta consegna acquistata sul sito viene spedita (lascia il laboratorio per passare al corriere) in 3/5 giorni lavorativi, mentre per gli acquisti in pre ordine i tempi di spedizione sono esplicitati di volta in volta nella relativa scheda prodotto. Una volta passata la merce al corriere esso consegnerà la merce nelle tempistiche indicate. Eventuali ritardi e riprogrammazioni di consegna non dipendono direttamente da Tramamatta, ma esclusivamente dall’organizzazione del corriere, anche se Tramamatta si adopererà per garantire un servizio regolare e puntuale.
Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine andrà in deposito. In tale evenienza un avviso fornirà le indicazioni per concordare un nuovo tentativo di consegna.
Qualora la consegna non possa avere luogo per cause non imputabili a Tramamatta dopo trenta giorni dalla data in cui l’ordine è disponibile per la consegna, assumeremo che si intende risolvere il contratto. In conseguenza alla risoluzione del contratto gli importi saranno restituiti, inclusi i costi di consegna con l’esclusione degli eventuali costi addizionali derivanti dal deposito per mancata consegna. Questi saranno a carico del cliente.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il cliente è tenuto a controllare: che il numero di colli consegnati corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto, che l’imballo risulti integro e non alterato. In caso di manomissioni e/o rotture, il cliente dovrà immediatamente contestare la spedizione e/o la consegna apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE” sul documento di consegna ricevuto dal trasportatore.
Art. 10 – Conformità
Tutti i prodotti venduti sul sito Tramamatta, ai sensi dell’art. 128, comma 2, Codice del Consumo, sono coperti da garanzia legale di conformità disciplinata dagli art. 128-135 Codice del Consumo. Il venditore è responsabile per qualsiasi difetto dei prodotti offerti sul sito, ivi inclusa la non conformità degli articoli ai prodotti ordinati, ai sensi di quanto disposto dalla normativa italiana.
La garanzia legale di conformità opera solo nei confronti dei Consumatori, ovverosia qualsiasi persona fisica che agisca sul sito web per scopi estranei all’attività imprenditoriale e/o professionale eventualmente svolta. La presente garanzia è valida a condizione che il difetto si manifesti entro 24 mesi dalla data di consegna dei prodotti e che il cliente presenti reclamo formale entro un massimo di 2 mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. Salvo prova contraria, i difetti di conformità che si manifestano entro 6 mesi dalla data di consegna dei prodotti, si presume esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia del tutto incompatibile con la natura del prodotto o del difetto. Decorsi 6 mesi dalla consegna sarà onere del cliente dimostrare che il danno o il difetto non sia stato generato da un utilizzo erroneo o improprio del prodotto.
In caso di mancata conformità, il cliente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere la sostituzione dei prodotti senza spese, ovvero la riparazione, ovvero di ottenere un’appropriata riduzione di prezzo, ovvero la risoluzione del contratto relativamente ai beni contestati e la conseguente restituzione del prezzo.
Tutti i costi di restituzione per i prodotti difettosi saranno sostenuti dal venditore.
Art. 11 – Recesso
Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il cliente, il quale rivesta la qualità di consumatore, ha diritto di recedere dall’acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni, ai sensi dell’art. 57 del D.lgs. 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti, consegnando quanto acquistato direttamente a Tramamatta ovvero al corriere autorizzato da Tramamatta entro il predetto termine.
In caso di acquisti multipli effettuati dal cliente con un solo ordine e consegnati separatamente, il termine di 14 giorni decorre dalla data di ricezione dell’ultimo prodotto.
Il cliente che intendesse esercitare il diritto di recesso dall’acquisto effettuato su Tramamatta potrà effettuarlo richiedendo via mail il modulo di reso da compilare e inserire nel pacco e comunicando: nome, cognome, numero d’ordine e data di acquisto. In caso di recesso parziale anche la specifica circa gli articoli oggetto di recesso (codice articolo).
La merce dovrà essere rispedita a Tramamatta di Bertacchini Francesca, via Giovanni Pascoli 1/3, 20058 Zibido San Giacomo (MI) e le spese di spedizione, per i resi cambio merce, taglia o per reso con rimborso, sono a carico del cliente; mentre per i resi fallati la spedizione è a carico di Tramamatta.
La merce deve essere restituita integra, non lavata o alterata. Ogni articolo deve essere reso, per quanto possibile, nel suo stato originale e accompagnato dalla documentazione fiscale, etichette, custodia e imballo originale. La merce che risulta danneggiata, indossata o alterata può essere respinta o rispedita al cliente a discrezione di Tramamatta.
Nel caso di reso a carico del cliente, la spedizione deve essere tracciabile attraverso tracking number/lettera di vettura in quanto strumento indispensabile per portare a termine l’operazione di rimborso. Tramamatta non è responsabile per ritardi o smarrimento dei pacchi.
Una volta ricevuto il reso e controllata la merce il cliente riceverà una e-mail di ricezione reso e successivamente, salvo buon fine, di avvenuto rimborso.
Il rimborso avverrà entro 30 giorni dalla ricezione del reso da parte di Tramamatta con modalità concordate con il cliente.
Sono esclusi dalla possibilità di reso i capi confezionati su misura (per i quali sono state fornite misure personali anche nella lunghezza), i capi di campionario, i capi quali costumi da bagno o facente parte della tipologia intima, così come da esclusioni previste dall’art. 59 del D.lgs. 206/2005.
Art. 12 – Obblighi del Cliente
È fatto divieto al cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le ulteriori successive comunicazioni; i dati anagrafici e le e-mail devono essere i reali dati personali e non di terze persone o di fantasia.
Il Cliente espressamente manleva Tramamatta da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso l’unico responsabile del corretto inserimento.
Il Cliente si impegna, una volta conclusa la procedura di acquisto on-line, a stampare e conservare le presenti condizioni generali, che avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nella procedura di acquisto, e a stampare le specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto.
La garanzia del buon fine del pagamento che il Cliente effettua con i mezzi sopra indicati, ha carattere essenziale, cosicché per patto espresso la inadempienza da parte del Cliente di detta obbligazione determinerà la risoluzione di diritto del contratto senza la necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto di Tramamatta di agire in giudizio per il risarcimento di ulteriore danno.
Art. 13 – Proprietà intellettuale
I contenuti presenti sul sito, quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi, i testi, ed ogni genere di materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul sito medesimo, compresi i menù, le pagine web, la grafica, i colori, i caratteri e il design del sito, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale del Titolare o di eventuali terzi dallo stesso contrattualizzati. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del titolare.
Il cliente è autorizzato unicamente a visualizzare il sito ed i suoi contenuti fruendo dei relativi servizi ivi disponibili. Il cliente è, inoltre, autorizzato a compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione e fruizione del sito e dei suoi contenuti e tutte le altre operazioni di navigazione sul sito che siano eseguite solo per un uso legittimo del medesimo.
Il cliente non è in alcun modo autorizzato ad eseguire alcuna riproduzione, su qualsiasi supporto, in tutto o in parte del sito e dei suoi contenuti. Qualsiasi atto di riproduzione dovrà essere, di volta in volta, autorizzato da Tramamatta o, all’occorrenza, dagli autori delle singole opere contenute nel sito. Tali operazioni di riproduzione dovranno essere comunque eseguite per scopi leciti e nel rispetto del diritto d’autore e degli altri diritti di proprietà intellettuale e degli autori delle singole opere contenute nel sito.
Art. 14 – Trattamento dei dati
I dati del cliente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 30 giugno 2003 e dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679 (Privacy Policy). La Privacy Policy del sito è reperibile nel footer del sito.
I dati scambiati con computer del cliente vengono trasmessi in forma cifrata attraverso un canale di comunicazione riservato, protetto e quindi sicuro. In questo modo viene garantita l’assoluta riservatezza e l’integrità dei dati trasmessi. Grazie alle tecniche adottate si evita l’intercettazione, la modifica e/o falsificazione dei dati da parte di terzi.
I dati forniti, come gli indirizzi e-mail, non vengono divulgati a terzi per nessun motivo, vengono utilizzati soltanto da Tramamatta per le operazioni di acquisto, spedizione, per le comunicazioni inerenti agli ordini effettuati dal cliente e la fatturazione.
Per i clienti iscritti alla newsletter, iscrizione facoltativa, anche per l’invio di comunicazioni, promozioni e sconti, news sulle collezioni e gli eventi.
Art. 15 – Clausola di salvaguardia
Nell’ipotesi in cui una delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse nulla per qualsivoglia motivo ciò non comprometterà in nessun caso la validità e il rispetto delle altre disposizioni figuranti nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Art. 16 – Contatti
Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo sartoria@tramamatta.it ovvero alla PEC francescabertacchini@pec.tramamatta.it ovvero via posta al seguente indirizzo: Tramamatta di Bertacchini Francesca, via Giovanni Pascoli 1/3, 20058, Zibido San Giacomo (MI).
Art. 17 – Legge applicabile al Foro competente
Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente nel paese di residenza abituale del cliente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge italiana.
Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte in via esclusiva dall’autorità giurisdizionale italiana. In particolare, qualora il cliente rivesta la qualifica di Consumatore, le eventuali controversie dovranno essere risolte dal Tribunale del luogo di domicilio o residenza dello stesso in base alla legge applicabile.
Art. 18 – Risoluzione delle controversie online per i Consumatori
Il cliente che rivesta la qualità di Consumatore e sia residente in Europa deve essere informato del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa e/o derivante da contratti di vendita di beni o servizi stipulati in rete. Di conseguenza il Consumatore può utilizzare questa piattaforma per la risoluzione di ogni disputa che possa eventualmente insorgere dal contratto online stipulato con Tramamatta. La piattaforma è raggiungibile al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/consumers/odr/ .